per contattarci: info@birremedie.it

 

Prossimi appuntamenti in evidenza:

 

Sabato 9 :

Garda Trentino Xmas Trail - Torbole sul Garda (TN)

 

Domenica 10 :

Winter Run Dei Babbi Natale - Belluno

(camminata) - Camminata dei Presepi - Travagola di Pedavena

News:

1 Dicembre 2023

 

Modificata la data della Corri Papà

 

A causa di una sovrapposizione con altra manifestazione locale, gli organizzatori hanno spostato al 21 Aprile la data per la diciannovesima edizione della Corri Papà ..e anche mamma.
Il ritrovo ed il via allo stadio Umberto Orzes di Polpet.

1 Dicembre 2023

 

 

Treviso Xmas Run, già 500 babbi natale pronti a correre in città il 17 Dicembre

 

comunicato

26 Novembre 2023

 

Nelle campagne tra Salce, Sois e Bes

 

Entra in calendario la classicissima Tre Pas coi Donatori di Salce.
Appuntamento per Domenica 24 Marzo al campo sportivo.

22 Novembre 2023

 

 

 

Il Cammino Sospirolese Trail torna il 2 Giugno

 

Confermata la stessa data per la corsa che abbraccia tutto il territorio di Sospirolo.

14 Novembre 2023

 

 

 

Ritorna la corsa di Umin

 

Sabato 13 Gennaio alle 14:30 si correrà la San Marcello Run.
Trail di 7km e 200m D+ tra le campagne ed i sentieri di Umin, Grum, Vignui.
La manifestazione non è competitiva: non è richiesto certificato medico, possono partecipare runner e camminatori.
300 i pettorali disponibili (è quindi consigliata l'iscrizione online, link nella pagina della corsa).
La quota di iscrizione è di 5€ per gli adulti (10€ con buono trippa/canederli c/o Sagra di San Marcello), mentre è gratis per i bambini under10 (senza buono).

8 Novembre 2023

 

 

 

L’ultimo de l’an? Cori a Cugnan

 

Come da tradizione anche il 2023 si concluderà con la classica Cori a Cugnan.
Il via alle 15 per il percorso di 7 km prevalentemente sterrato per una corsa senza classifiche né tempi.

5 Novembre 2023

 

Sui sentieri sopra Pedavena

 

Sabato 30 Marzo 2024 si correrà la Dolomiti Beer Trail 2024.
A breve l'aggiornamento del sito con maggiori info.

29 Ottobre 2023

 

Lungo i tornanti della Calmada

 

Sabato 20 Aprile la Calmada a Tutta, cronoscalata su uno dei percorsi più conosciuti dai podisti bellunesi.
6 km per 500 metri di dislivello, da Sossai (Castion) al piazzale della birreria Giamaj in località Pus.

10 Ottobre 2023

 

Saucony Dolomiti Extreme Trail 2024 apre le iscrizioni

 

Aperte da domenica 1 ottobre le iscrizioni all’undicesima edizione di Saucony Dolomiti Extreme Trail, l’evento della Val di Zoldo.
L’appuntamento con l’evento che si svolge nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio dell’Umanità Unesco, è fissato dal 7 al 9 giugno prossimi. Cinque, come ormai consuetudine, sono i tracciati (tutti con partenza e arrivo a Forno di Zoldo) a disposizione dei concorrenti che, lo scorso giugno, hanno raggiunto la cifra record di 1.914 concorrenti, provenienti da 50 nazioni.
La gara regina sarà la 103 K, prova che propone 7.150 metri di dislivello positivo e altrettanti di dislivello negativo. Ci sono poi la 72 K (5.550 metri di dislivello), 55 K (3.800 metri di dislivello), 22 K (1.300 metri di dislivello) e 11 K (700 metri di dislivello). Per i più piccoli ci sarà la Mini Dxt, su tracciato-gymkana di 2 chilometri.
Se tracciati e orari di partenza rimangono invariati, una piccola novità riguarda i cancelli orari e il tempo massimo.
«Sono stati allargati i tempi per i passaggi al Passo Duran e a Cibiana per la 103 K e a Forcella Staulanza per la 55 K. Inoltre, il tempo massimo della 103 K passa da 29 a 30 ore, quello della 72 K da 20 a 21 ore e quello della 55 K da 13,30 a 15 ore» spiegano i coordinatori dello staff organizzativo, Corrado De Rocco e Paolo Franchi. «Abbiamo ampliato alcuni cancelli orari e il tempo massimo delle gare più lunghe per dare la possibilità a un numero maggiore di concorrenti di essere finisher anche in condizioni meteo o di terreno difficili, come si è ad esempio verificato in questo 2023. La macchina organizzativa si è messa in moto da tempo per allestire un’altra edizione che possa dare il meglio a ognuno dei concorrenti che vorrà onorarci della propria presenza».
Per quanto riguarda le iscrizioni, come detto si apriranno l’1 ottobre e sono perfezionabili sul sito www.dolomitiextremetrail.com. La quota è rimasta invariata rispetto all’ultima edizione. Per tutto il mese di ottobre ci sarà una quota di iscrizione speciale: 120 euro per la 103 K, 90 euro per la 72 K, 70 euro per la 55 K, 28 euro per la 22 K e 20 euro per la 11 K. A partire dall’1 novembre, il costo dell’iscrizione cambierà ogni due mesi.

 

da TI-COMUNICAZIONE

 

 

 

Credits - realizzato su piattaforma Webasic