Maggio
01Mag08:3012:00Marcia delle LumacheMontaner di Sarmede (TV)Tipo di evento:Corsa

Durata
01/05/2025 08:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Montaner di Sarmede (TV)
01Mag09:0012:00Cronoscalata Calà del SassoValstagna (VI)Tipo di evento:Cronoscalata

Durata
01/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Valstagna (VI)
01Mag09:0012:00Marcia di Primavera - Marcia del SorrisoCosta di Conegliano (TV)Tipo di evento:Corsa

Durata
01/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Costa di Conegliano (TV)
01Mag09:3012:00Giro del CastioneseCastion (Belluno)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Pre-iscrizioni alla 10 km mediante il QrCode riportato sul volantino Ritrovo presso la Scuola Primaria via Pian delle Feste Ore 9:30 partenza percorso lungo 10 km Ore 9:45 partenza percorso corto 4 km
Event Details
Pre-iscrizioni alla 10 km mediante il QrCode riportato sul volantino
Ritrovo presso la Scuola Primaria
via Pian delle Feste
Ore 9:30 partenza percorso lungo 10 km
Ore 9:45 partenza percorso corto 4 km
Durata
01/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Castion (Belluno)
01Mag09:3020:00Oderzo Città ArcheologicaOderzo (TV)Tipo di evento:Corsa

Event Details
comunicato del 30.04.2025 C’è anche Federica Del Buono ad impreziosire il cast della 28^ edizione della Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica che domani, giovedì 1° maggio, farà passerella nel centro storico di Oderzo (Treviso), in abbinamento
Event Details
comunicato del 30.04.2025
C’è anche Federica Del Buono ad impreziosire il cast della 28^ edizione della Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica che domani, giovedì 1° maggio, farà passerella nel centro storico di Oderzo (Treviso), in abbinamento al Trofeo Opitergium International Road Race Under 20.
La trentenne vicentina dei Carabinieri, che in carriera ha conquistato un bronzo nei 1500 agli Europei indoor del 2015 ed è tornata sul podio internazionale nel 2022 agli Europei di cross di Venaria Reale con l’oro nella staffetta mista, è reduce dal vittorioso esordio nella mezza maratona a Padova e, a quattro giorni di distanza, si rimetterà alla prova sul veloce percorso opitergino: 5 km, con partenza e arrivo nella cornice di Piazza Grande, all’ombra del caratteristico Torresin.
Attesa a Oderzo, per il tradizionale appuntamento podistico d’inizio primavera, la vicepresidente della Fidal, Manuela Levorato, insieme ad altri grandi atleti del passato: da Gelindo Bordin a Stefano Baldini, da Gianni Poli a Venanzio Ortis, da Salvatore Bettiol ad Anna Incerti.
Oggi, mercoledì 30 aprile, alle 19.30, in Piazza Grande, la cerimonia di presentazione delle Nazionali partecipanti al Trofeo Opitergium International Road Race Under 20.
Domani – giovedì 1° maggio – sarà un’intera giornata di gare. Le prove internazionali avranno inizio alle 15.30, mentre in mattinata, dalle 9.30, si svolgeranno le gare giovanili. Diretta streaming dell’intera manifestazione sul canale YouTube dell’Atletica Tre Comuni. Le gare internazionali saranno anche visibili in diretta, dalle 15.30, su Sportface TV.
TOP RUNNERS – Nei 10 km della Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica va a caccia di rivincite Eyob Faniel, oro a squadre nella mezza maratona agli Europei di Roma 2024 e miglior italiano nei 10 km ai recenti Campionati Europei di corsa su strada di Lovanio, dopo essere stato primatista italiano di maratona e mezza maratona ed essere giunto terzo sulla distanza regina a New York nel 2021. Faniel è stato tra i protagonisti dell’edizione 2024 della Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica, dov’è giunto terzo, e punta in alto anche quest’anno. Nel gruppo dei pretendenti al podio vanno annoverati anche l’altro azzurro Ahmed Ouhda, bronzo europeo a squadre nella mezza maratona a Lovanio, dopo aver portato il personale sui 10 km su strada a 28’23” (Lille, 16 marzo), e la stella di casa Nicolò Bedini, fresco del bronzo tricolore nei 10.000 metri a Cosenza, quinto a Oderzo nel 2024, stagione in cui il 22enne di Fontanelle ha conquistato ben cinque maglie tricolori a livello under 23. La Marca che corre farà il tifo anche per il siepista Giovanni Gatto, per il campione italiano assoluto di maratona 2024, Giacomo Esposito, e per Abdoullah Bamoussa, da quest’anno tesserato per una società trevigiana, l’Atletica San Biagio. Curiosità per i giovani Nicolò Cornali e Stefano Cecere, rispettivamente oro e argento ai Tricolori dei 10.000 di Cosenza. Sul fronte straniero riflettori puntati invece sul tedesco Sebastian Hendel, che nel 2024 ha corso la maratona a Berlino in 2h07’33”. Annunciati anche il keniano Bonface Njiru e i burundesi Leonce Bukuru e Jean Marie Vianney Niyomukiza. Un trio africano che promette di infiammare ulteriormente il pomeriggio opitergino. La prova femminile (5 km), oltre a Federica Del Buono, vedrà il ritorno di Klara Lukan. La slovena, argento l’anno scorso, è reduce dal bronzo nei 10 km agli Europei di Lovanio e nel 2024 è giunta quinta nei 10.000 metri nella rassegna continentale di Roma. Sul fronte italiano anche Giulia Aprile, bronzo tricolore nei 10.000 metri a Cosenza, Micol Majori, campionessa italiana di cross corto nelle ultime due stagioni, azzurra agli Europei di Roma nei 10.000 metri e nella rassegna continentale indoor di Apeldoorn nei 3000, Marika Accorsi, reduce dall’argento dei campionati italiani assoluti dei 10.000 metri, e la trevigiana Michela Moretton. Da seguire anche la vicecampionessa britannica dei 5000 metri, Verity Clare Ockenden, undicesima agli Europei di corsa su strada nei 10 km.
TROFEO OPITERGIUM – Il pomeriggio, prima delle due gare internazionali a livello assoluto, si aprirà alle 15.30 con il Trofeo Opitergium International Road Race Under 20 che, sulla doppia distanza (10 km gli uomini, 5 le donne), vedrà in lizza otto Nazionali europee a livello giovanile: oltre all’Italia gareggeranno Francia, Inghilterra, Repubblica Ceca, Romania, Slovacchia, Serbia, Svezia. Dieci gli atleti italiani convocati dal vice DT per le squadre giovanili Tonino Andreozzi. Tra gli uomini, Riccardo Andreatta (Atl. Rotaliana), Giacomo Bellillo (Asd Educare con il Movimento), Stefano Perardi (Sport Project VCO), Diego Poletto (Atl. Mondovì – Acqua San Bernardo), Brayan Schiaratura (Golden Club Rimini International). A livello femminile, Federica Borromini (Atl. Arcs Cus Perugia), Licia Ferrari (S.A. Valchiese), Viviana Marinelli (Alteratletica Locorotondo), Daniela Maugini (Atl. Studentesca Rieti Andrea Milardi), Sofia Sidenius (Bracco Atletica). Promette dunque di rinnovarsi (e magari di proporre anche qualche rivincita) lo spettacolo che l’anno scorso vide le vittorie dello svedese Sebastian Lörstad, della serba Saima Muric e dei team di Italia (al maschile) e Inghilterra (al femminile, con le azzurrine seconde). Tutte le gare si svolgeranno su un percorso omologato Fidal che vedrà sia le partenze che gli arrivi collocati in Piazza Grande. La 28^ Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica si fregia anche del prestigioso Road Race Label rilasciato da World Athletics, la federazione mondiale di atletica leggera.
GRAND PRIX GIOVANI – In apertura di giornata, dalle 9.30, la tappa del Grand Prix Giovani, classica passerella a livello under 18 che coinvolge i migliori talenti del mezzofondo triveneto. In palio per le categorie cadetti e ragazzi, che si affronteranno, così come gli allievi, sulla distanza del miglio, il Trofeo Paolo Mason, a ricordo di un grande appassionato di atletica, a lungo sostenitore dell’evento opitergino. Poi, alle 11, l’esibizione con le Footbike, sia a livello giovanile che assoluto.
DI CORSA NELLA STORIA – La Corsa Internazionale Oderzo Città Archeologica rappresenta il fiore all’occhiello dell’intensa attività organizzativa svolta, sin dalla fine degli anni ’90, dall’Atletica Tre Comuni. Tra gli atleti che hanno dato lustro alla manifestazione, nel corso degli anni, i campioni mondiali Francesco Panetta e Genny Di Napoli, il vincitore della maratona di New York Giacomo Leone, il pluricampione campione europeo di corsa campestre Sergey Lebid, il campione europeo di maratona Daniele Meucci. E poi ancora il norvegese Sondre Moen, arrivato a Oderzo da primatista europeo di maratona, e gli azzurri Ruggero Pertile, Stefano La Rosa, Andrea Lalli. Di alto livello anche la presenza femminile. Dalle campionesse europee di maratona Maria Guida e Anna Incerti, all’azzurra Silvia Weissteiner, alla keniana Rita Jeptoo, vincitrice delle maratone di Boston e Chicago, sono moltissime le stelle dell’atletica internazionale che hanno fatto passerella a Oderzo, dove negli ultimi anni è stata particolarmente significativa la presenza di atlete dell’Est europeo. Otto anni fa, alle gare di livello assoluto, si è aggiunto il Trofeo Opitergium International Road Race Under 20, pensato come occasione di confronto agonistico, ma anche di interscambio culturale tra giovani atleti. Un doppio evento per rendere imperdibile il 1° maggio di corsa a Oderzo.
da Ufficio Stampa
more
Durata
01/05/2025 09:30 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Oderzo (TV)
01Mag10:0012:00Giro delle CosteCalalzo di CadoreTipo di evento:Corsa,Duathlon

Event Details
Ritrovo in Piazza IV Novembre Partenza ore 10 Corsa (7 km – dislivello 300m) Duathlon a coppie o singolo (run 7 km – bike 15 km) Ore 11:30 partenza Duathlon per bambini
Event Details
Ritrovo in Piazza IV Novembre
Partenza ore 10
Corsa (7 km – dislivello 300m)
Duathlon a coppie o singolo (run 7 km – bike 15 km)
Ore 11:30 partenza Duathlon per bambini
Durata
01/05/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Calalzo di Cadore
04Mag09:0012:00Marcia del Donatore e della SolidarietàConegliano (TV)Tipo di evento:Corsa

Durata
04/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Conegliano (TV)
04Mag09:0012:00Madruk TrailVittorio Veneto (TV)Tipo di evento:Trail

Durata
04/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Vittorio Veneto (TV)
04Mag09:3012:00Treviso in RosaTrevisoTipo di evento:Corsa

Event Details
Comunicato del 30 Aprile 2025 Treviso si colora di rosa per una domenica di festa, condivisione e solidarietà che coinvolgerà oltre 10 mila donne. E’ iniziato il conto alla rovescia
Event Details
Comunicato del 30 Aprile 2025
Treviso si colora di rosa per una domenica di festa, condivisione e solidarietà che coinvolgerà oltre 10 mila donne. E’ iniziato il conto alla rovescia per l’edizione numero 11 di Treviso in Rosa, in programma domenica 4 maggio in centro città. L’attesa cresce e le iscrizioni vanno di pari passo. Mentre l’evento organizzato da Trevisatletica e Corritreviso con il patrocinio della LILT si conferma appuntamento imperdibile per migliaia e migliaia di donne.
Le iscrizioni, ufficialmente chiuse da domenica, riapriranno sabato 3 maggio – dalle 9 alle 18 – al BHR Treviso Hotel, quartier generale della manifestazione. Contestualmente, nella giornata di sabato, al BHR Treviso Hotel, andrà in scena anche il tradizionale “rito” della distribuzione del kit di partecipazione, a partire dall’ambitissima maglietta rosa da indossare durante la corsa. Si annunciano numeri imponenti: 10.167 le iscritte a oggi, ora l’obiettivo diventa il superamento delle 10.579 iscritte dell’anno scorso.
Treviso in Rosa si conferma appuntamento apprezzato non solo dalle donne trevigiane: le iscritte, infatti, arrivano da 10 regioni e 29 province. Domenica, al via dell’evento, sventoleranno idealmente anche le bandiere di 24 Paesi, le nazioni rappresentate dalle iscritte. Ci sarà anche Anita Zamberlan Canala, 59enne di Adelaide (Australia), in visita da parenti: parteciperà assieme alle cugine. Le trevigiane al via saranno oltre 5.300, più della metà del totale. Ma ben rappresentate saranno anche le province di Venezia (806 iscritte) e Padova (178). Sarà un appuntamento per tutte le età: tra le iscritte figurano anche sette novantenni (a partire dalle 97enne trevigiana Germana Fiorin, classe 1927, che – così ha promesso – farà l’intero percorso camminando sulle proprie gambe), 52 ottantenni e tantissime giovani. Tanto giovani che in qualche caso il pettorale sarà appuntato sul passeggino spinto da mamma e nonne e la maglietta rosa, troppo grande per essere indossata, resterà un ricordo da custodire per gli anni a venire.
Qualche nome tra le iscritte? Silvia Furlani, la 65enne podista friulana, da 30 anni affetta da sclerosi multipla, che porta nelle corse di ogni parte d’Italia il suo messaggio di forza, ottimismo e resistenza alla malattia: partirà in anticipo, alle 7, con il suo passo lento e sofferto, ma anche quest’anno non ha voluto mancare. Correranno e cammineranno anche Giuliana Meneghetti, ex responsabile del cerimoniale della Provincia di Treviso, oggi apprezzata conduttrice di corsi di galateo e buone maniere, Carla Pinarello e Caterina Perali, scrittrice trevigiana-milanese di romanzi – “Crepa” (2015), “Le affacciate” (2020) e “Come Arcipelaghi!” (2024) – oltre che autrice televisiva e collaboratrice per riviste di teatro e food and beverage.
VIGILIA IN PASSERELLA – Un percorso tutto al femminile (questo sì, però, aperto anche agli uomini), sabato 3 maggio, giornata di vigilia, abbinerà il dolce al cucchiaio più famoso al mondo e l’originale progetto di bellezza della Forza in Passerella. Dalle 17, alla Loggia di Palazzo dei Trecento, grazie a VIU (Veneto Imprese Unite), realtà che dal 2020 riunisce commercianti, artigiani, piccoli imprenditori e professionisti del centro storico, e all’associazione Tiramisù di Treviso, andrà in scena l’edizione inaugurale del Tiramisù in Rosa. Il dessert per antonomasia della città di Treviso, rivisitato da Moralberti e servito dalle cuoche di Lady Chef, diventerà il protagonista del pomeriggio: un trionfo di gusto che si sposerà alla perfezione con i vini di Casa Paladin, offrendo un connubio da non perdere. Poi, dalle 20.30, nella cornice del teatro comunale “Mario Del Monaco”, la sfilata delle splendide donne della Forza in Passerella. Un’iniziativa di solidarietà, sensibilizzazione, rinascita, nata con lo scopo di offrire uno spazio di condivisione a supporto di pazienti oncologiche: 53 donne dai 30 ai 78 anni unite dallo slogan “insieme è più facile, ma anche più bello”. Il prologo – imperdibile – della grande domenica di Treviso in Rosa.
IL ROSA CHE FA GRUPPO – Treviso in Rosa è anche la passerella di tante realtà femminili che hanno scelto l’evento del 4 maggio per una partecipazione di gruppo: ad oggi, sono ben 110 le squadre iscritte. Gli assessori Gloria Sernagiotto e Rosanna Vettoretti guideranno il gruppo #DonneFuoriDalComune, in rappresentanza del Comune di Treviso. C’è il gruppo della LILT, un plotone di quasi 700 donne. Non mancherà anche quest’anno il team della Polizia di Stato, idealmente guidato dal questore Alessandra Simone. Si sono iscritte palestre, aziende, gruppi parrocchiali, corsi di cammino, yoga, pilates e zumba. C’è il gruppo del Pronto Soccorso di Treviso, dell’Aism (Associazione italiana sclerosi multipla) di Treviso e dell’Auser Il Faro. Ci sono scuole, come l’istituto Canossiano, la Stefanini, il Besta e gli insegnanti della Martini di Treviso, la Casteller di Paese, oltre ad una rappresentanza dell’università Ca’ Foscari di Venezia. C’è il gruppo delle donne (giornaliste e non solo) di Antenna Tre. Oltre cento donne del gruppo “Camminare è prevenzione” arriveranno invece da Marcon (Venezia). E poi le aziende: correranno e cammineranno anche i team di CentroMarca Banca e del gruppo Vega Maxì. E poi ancora le squadre di Nordauto, DentalCoop, Labomar, Lagardère Travel Retail. Ad aprire il fiume rosa, le pattinatrici della società Future Inline.
IL PERCORSO – La partenza di Treviso in rosa avverrà alle 9.30 da viale Bartolomeo d’Alviano, ai piedi delle Mura. Lo start sarà unico, mentre i percorsi, interamente in centro storico, saranno due. Le distanze? 4 e 7 km. Il tracciato toccherà gli angoli più suggestivi del centro storico: dalla Pescheria a Piazza San Leonardo, da Piazza Duomo a Piazza dei Signori, da Piazza San Vito a Riviera Santa Margherita. L’ultimo tratto del percorso sarà sopra le mura. Traguardo in prossimità del Bastione San Marco, dove sarà posizionato il ristoro finale. Qui la festa proseguirà a oltranza, animata dai deejay di Radio Company (media partner radiofonico ufficiale di Treviso in Rosa 2025), dalle lezioni di Zumba Fitness di Gloria Tasca e dell’associazione Sport&Dance e dai tanti espositori presenti nel village dell’evento. Ballo anche in Borgo Cavour, dove ci si divertirà con la musica di Michele Patatti Dj. Strada facendo, dopo il successo dell’edizione 2024, non mancherà la BUB (BeFolky Upupa Band), una street band itinerante composta da giovani musicisti accomunati dalla passione per la musica e gli strumenti a fiato. E poi la travolgente simpatia di “G”, la ragazza sui trampoli, tutta vestita di rosa.
ISCRIZIONI AL BHR TREVISO HOTEL – Tutte le iscritte a Treviso in rosa riceveranno la t-shirt ufficiale di colore rosa, un simpatico zainetto, una comoda shopper in cotone naturale, oltre al pettorale personalizzato con il proprio nome e vari gadget. I kit di partecipazione, per le iscrizioni individuali, saranno distribuiti sabato 3 maggio al BHR Treviso Hotel. La distribuzione inizierà alle 9 e proseguirà senza sosta sino alle 18. Per chi arriva da più lontano sarà possibile ritirare il kit di partecipazione anche domenica 4 maggio, in zona partenza sulle Mura, dalle 8 alle 9. Il rosa, a Treviso, è più che mai il colore del divertimento, della condivisione e della solidarietà. Appuntamento al 4 maggio, la domenica più rosa che ci sia.
ABOUT TREVISO IN ROSA
Treviso in Rosa è nata per iniziativa di due società sportive, Trevisatletica e Asd Corritreviso, che il 17 maggio del 2015 ebbero l’idea di organizzare un evento podistico, esclusivamente dedicato alla donne, in occasione del passaggio in città del Giro d’Italia, la corsa rosa per eccellenza. L’evento fu preparato in meno di un mese ed ebbe subito grande successo, tanto da essere riproposto negli anni successivi con un crescente numero di partecipanti. Nel 2019 Treviso in Rosa raggiunse il numero record di 17.543 iscritte, diventando la corsa al femminile più partecipata d’Italia. Nel 2020, a causa della pandemia, la manifestazione si è svolta in forma solo virtuale. Treviso in Rosa è poi tornata ai nastri di partenza, con un’inedita collocazione estiva, l’11 luglio del 2021. Nel 2023 il ritorno su numeri da primato (10.218 iscritte), ulteriormente cresciuti nel 2024 (10.579). Sin dall’edizione inaugurale, Treviso in Rosa ha il patrocinio della LILT Sezione provinciale di Treviso, a cui destina parte del ricavato sostenendo ogni anno un progetto presentato dall’associazione. Per info: www.trevisoinrosa.it.
da Ufficio Stampa
more
Durata
04/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Treviso
04Mag09:3012:00Trieste 21kTriesteTipo di evento:Maratona

Event Details
Partenza da Duino
Event Details
Partenza da Duino
Durata
04/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Trieste
04Mag09:3012:00Criterium CadorinoFiames (Cortina)Tipo di evento:Corsa

Durata
04/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Fiames (Cortina)
04Mag09:4512:00Trofeo del DonatoreTisoi (Belluno)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Ritrovo dalle 8 presso il campo sportivo Partenza ore 9:45 Percorso corto 4 km Percorso lungo 10 km
Event Details
Ritrovo dalle 8 presso il campo sportivo
Partenza ore 9:45
Percorso corto 4 km
Percorso lungo 10 km
Durata
04/05/2025 09:45 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Tisoi (Belluno)
10Mag16:0020:00Bedolpian 2 RunBaselga di Pinè (TN)Tipo di evento:Staffetta

Event Details
Partenza dalla località Bedolpian
Event Details
Partenza dalla località Bedolpian
Durata
10/05/2025 16:00 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Baselga di Pinè (TN)
11Mag09:0012:00Bibione Half MarathonBibione (VE)Tipo di evento:Maratona

Durata
11/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Bibione (VE)
11Mag09:0012:00Marcia delle RosePrata di Pordenone (PN)Tipo di evento:Corsa

Durata
11/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Prata di Pordenone (PN)
11Mag09:3012:00Criterium CadorinoSan Vito di CadoreTipo di evento:Corsa

Durata
11/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
San Vito di Cadore
11Mag09:3012:00Zelant Trail ExperienceZelant (Borgo Valbelluna)Tipo di evento:Trail

Event Details
Ore 9:30 partenza percorso Family 5km - dislivello 200m Ore 10 partenza percorso Trail 13km - dislivello 700m
Event Details
Ore 9:30 partenza percorso Family
5km – dislivello 200m
Ore 10 partenza percorso Trail
13km – dislivello 700m
Durata
11/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Zelant (Borgo Valbelluna)
11Mag10:0012:00Sedico Run - RECUPERO DEL 23 MARZOSedicoTipo di evento:Corsa

Durata
11/05/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Sedico
16Mag12:3020:00Garda Trentino Trail ExtraArco (TN)Tipo di evento:Trail

Durata
16/05/2025 12:30 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Arco (TN)
17Mag06:0012:00Gran Raid delle Prealpi TrevigianeSegusino - Revine Lago (TV)Tipo di evento:Trail

Durata
17/05/2025 06:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Segusino - Revine Lago (TV)
17Mag08:0012:00Garda Trentino TrailRiva del Garda (TN)Tipo di evento:Trail

Durata
17/05/2025 08:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Riva del Garda (TN)
17Mag10:3013:00Ledro TrailPieve di Ledro (TN)Tipo di evento:Trail

Durata
17/05/2025 10:30 - 13:00(GMT+02:00)
Località
Pieve di Ledro (TN)
17Mag11:0015:00Tenno TrailArco (TN)Tipo di evento:Trail

Durata
17/05/2025 11:00 - 15:00(GMT+02:00)
Località
Arco (TN)
17Mag16:0020:00Trofeo AVIS – La Corsa dell’AmiciziaBiadene di Montebelluna (TV)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Ritrovo presso ME.VE., Via Aglaia Anassillide Partenza ore 16 Percorso corto 5 km Percorso lungo 10 km Info: 393 8123112 Paola 349 2825126 Valentina 347 7900733 Fabio montebelluna.comunale@avis.it
Event Details
Ritrovo presso ME.VE., Via Aglaia Anassillide
Partenza ore 16
Percorso corto 5 km
Percorso lungo 10 km
Info:
393 8123112 Paola
349 2825126 Valentina
347 7900733 Fabio
montebelluna.comunale@avis.it
Durata
17/05/2025 16:00 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Biadene di Montebelluna (TV)
17Mag17:0020:00Giro del Lago di LevicoLevico Terme (TN)Tipo di evento:Corsa
Durata
17/05/2025 17:00 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Levico Terme (TN)
18Mag00:0000:00Garda Trentino RunArco (TN)Tipo di evento:Trail
Durata
18/05/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Arco (TN)
18Mag09:0012:00Magna e VaiCarpen (Setteville)Tipo di evento:Passeggiata

Event Details
Camminata a passo libero senza classifiche Ritrovo presso la sede dell’Associazione Amici di Carpen Partenza libera dalle 9 alle 11:30 Percorso corto 6,5 km Percorso lungo 9 km Info: Fabrizio 347 0908518 Tiziano 347 8281447 Cristina 371 3618278
Event Details
Camminata a passo libero senza classifiche
Ritrovo presso la sede dell’Associazione Amici di Carpen
Partenza libera dalle 9 alle 11:30
Percorso corto 6,5 km
Percorso lungo 9 km
Info:
Fabrizio 347 0908518
Tiziano 347 8281447
Cristina 371 3618278
Durata
18/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Carpen (Setteville)
18Mag09:0012:00Castelfranco in RosaCastelfranco Veneto (TV)Tipo di evento:Corsa

Durata
18/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Castelfranco Veneto (TV)
18Mag09:1500:00Trofeo città di SacileSacile (PN)Tipo di evento:Corsa

Durata
18/05/2025 09:15 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Sacile (PN)
18Mag09:3012:00Pedonata di VisomeVisome (Belluno)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Ritrovo dalle 7:30 nei pressi della chiesa Partenza ore 9:30 Percorso lungo 10 km Percorso corto 4 km
Event Details
Ritrovo dalle 7:30 nei pressi della chiesa
Partenza ore 9:30
Percorso lungo 10 km
Percorso corto 4 km
Durata
18/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Visome (Belluno)
18Mag09:3012:00Criterium CadorinoAuronzo di CadoreTipo di evento:Corsa

Durata
18/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Auronzo di Cadore
18Mag09:3012:00Trofeo AvisioLavis (TN)Tipo di evento:Corsa

Event Details
memorial Luciano Pasolli
Event Details
memorial Luciano Pasolli
Durata
18/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Lavis (TN)
18Mag09:3012:00Corri FeltreFeltreTipo di evento:Corsa
Event Details
Ritrovo in Campo Giorgio Partenza ore 9:30 Percorso corto 5 km Percorso lungo 11 km Arrivo al PalaFeltre
Event Details
Ritrovo in Campo Giorgio
Partenza ore 9:30
Percorso corto 5 km
Percorso lungo 11 km
Arrivo al PalaFeltre
Durata
18/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Feltre
18Mag10:0012:00Giro Dei 3 CampaniliCavarzano (Belluno)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Ritrovo dalle 8:30 nel parcheggio antistante al bocciodromo Via Bortolo Castellani 32 Partenza ore 10 Percorso corto 3,5 km Percorso lungo 7,5 km
Event Details
Ritrovo dalle 8:30 nel parcheggio antistante al bocciodromo
Via Bortolo Castellani 32
Partenza ore 10
Percorso corto 3,5 km
Percorso lungo 7,5 km
Durata
18/05/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Cavarzano (Belluno)
24Mag00:0000:00Moonlight Half MarathonJesolo (VE)Tipo di evento:Maratona
Durata
24/05/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Jesolo (VE)
25Mag00:0000:00Telva TrailFeltreTipo di evento:Trail

Durata
25/05/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Feltre
25Mag08:3012:00Valdobbiadene PianezzeValdobbiadene (TV)Tipo di evento:Cronoscalata,Trail

Durata
25/05/2025 08:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Valdobbiadene (TV)
25Mag08:3012:00Marcia delle RoseCusano di Zoppola (PN)Tipo di evento:Corsa

Durata
25/05/2025 08:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Cusano di Zoppola (PN)
25Mag09:0012:00Don Cesare TrailBorgo Valsugana (TN)Tipo di evento:Trail

Durata
25/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Borgo Valsugana (TN)
25Mag09:0012:00Trail for LisaVittorio Veneto (TV)Tipo di evento:Trail

Durata
25/05/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Vittorio Veneto (TV)
25Mag09:3000:00Timent Run 10KLatisana (UD)

Event Details
Comunicato del 30/04/2025 Nuovo, veloce, misurato al centimetro. La Timent Run 10K rinnova il percorso e si candida per una gara da record. Domenica 25 maggio, a Latisana, torna la Timent Run 10K, appuntamento
Event Details
Comunicato del 30/04/2025
Nuovo, veloce, misurato al centimetro. La Timent Run 10K rinnova il percorso e si candida per una gara da record. Domenica 25 maggio, a Latisana, torna la Timent Run 10K, appuntamento ormai classico che non mancherà di richiamare al via atleti da tutto il Triveneto.
Quella di quest’anno sarà la sesta edizione della corsa su strada nata nel 2020 con l’obiettivo di valorizzare il territorio bagnato da quello che è stato definito l’ultimo fiume selvaggio d’Europa: il Tagliamento, in friulano “Timent”.
La prima novità che attende gli appassionati è la ridefinizione del percorso di gara, che sarà ancora più scorrevole rispetto a quello che ha caratterizzato le prime cinque edizioni dell’evento organizzato dall’Athletic Club Apicilia.
“Partenza e arrivo continueranno ad essere in Piazza Indipendenza a Latisana – spiega Salvatore Vazzana, presidente della società organizzatrice Athletic Club Apicilia, sodalizio con 30 anni di storia e svariate esperienze organizzative -. Dal tracciato, omologato da Matteo Redolfi, è stato eliminato un chilometro e mezzo di sterrato: si correrà interamente sull’asfalto e questo renderà il percorso ancora più scorrevole e performante. Inoltre, quest’anno, il tracciato della Timent Run sarà certificato a livello internazionale. Una ulteriore garanzia di qualità organizzativa”.
L’evento, organizzato dall’Athletic Club Apicilia sulle strade che collegano Latisana e Ronchis, ha dunque le carte in regola per confermare la crescita – in termini di numeri e qualità tecnica – delle ultime stagioni. La prossima edizione della Timent Run sarà anche valida, per la prima volta, come campionato regionale FIDAL, assoluto e master, sulla distanza dei 10 chilometri. Un motivo di richiamo in più per i tanti runners tesserati con le società friulane.
L’edizione 2025 della Timent Run 10K coinciderà con la quarta edizione del Trofeo Dino Selva, a ricordo di un cittadino di Ronchis particolarmente appassionato di podismo, tanto da essersi cimentato in diversi eventi a livello nazionale, e con il Trofeo AVIS-AFDS “Donare con un sorriso”, in collaborazione con la sezione Avis Comunale di Latisana e la sezione AFDS di Ronchis per promuovere la giornata per la donazione del sangue.
Ha già confermato la presenza anche Silvia Furlani, la runner friulana, da oltre 30 anni affetta da sclerosi multipla, che porta nelle gare di ogni parte d’Italia il suo messaggio di forza, ottimismo e resistenza alla malattia.
Le iscrizioni, sino ad un massimo di 700 atleti, sono possibili attraverso il portale myraceresult.com. La quota individuale d’iscrizione, in vigore sino al 20 maggio, è di 18 euro. Mentre per i gruppi formati da almeno 10 atleti, la tariffa, sino al 20 maggio, sarà di 15 euro. Possibilità di tariffa agevolata (10 euro) per gli atleti che concorreranno per il campionato regionale e richiederanno di iscriversi senza gadget. Appuntamento al 25 maggio. La Timent Run 10K assicura spettacolo.
da Ufficio Stampa
more
Durata
25/05/2025 09:30 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Latisana (UD)
25Mag09:3012:00Criterium CadorinoPadola (Comelico Superiore)Tipo di evento:Corsa

Durata
25/05/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Padola (Comelico Superiore)
25Mag10:0012:00Limana Run4SchoolLimanaTipo di evento:Corsa

Durata
25/05/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Limana
30Mag18:3020:00Au-Rin-RunTravagola (Pedavena)Tipo di evento:Corsa a coppie

Event Details
Gara a coppie per nati nel prima del 2011 con obbligo di arrivo in simultanea ritrovo dalle 17 presso il capannone dei festeggiamenti Partenza ore 18:30 (consigliata Lampada Frontale) Percorso 3 km dislivello 420m Info: Marco
Event Details
Gara a coppie per nati nel prima del 2011 con obbligo di arrivo in simultanea
ritrovo dalle 17 presso il capannone dei festeggiamenti
Partenza ore 18:30 (consigliata Lampada Frontale)
Percorso 3 km
dislivello 420m
Info:
Marco 334 1237592
corsatraimurales@libero.it
Durata
30/05/2025 18:30 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Travagola (Pedavena)
31Mag00:0000:00Spring Night RunDobbiaco (BZ)Tipo di evento:Corsa
Durata
31/05/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Dobbiaco (BZ)
31Mag16:0020:00Pianello Trail RunPianello - Grigno (TN)Tipo di evento:Trail

Durata
31/05/2025 16:00 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Pianello - Grigno (TN)
31Mag20:0023:00Marcia de Bepi SartoRiese Pio X (TV)Tipo di evento:Corsa

Durata
31/05/2025 20:00 - 23:00(GMT+02:00)
Località
Riese Pio X (TV)
Giugno
01Giu00:0000:00Cortina Dobbiaco RunCortinaTipo di evento:Corsa

Durata
01/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Cortina
01Giu00:0000:00Antico Trail del ContrabbandiereCosta di Valstagna/Oliero (VI)Tipo di evento:Trail
Durata
01/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Costa di Valstagna/Oliero (VI)
01Giu00:0000:005 CasereProvagna (Longarone)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Memorial Lionello Zangrando Ritrovo presso il Circolo AICS Ore 9:30 partenza percorso 10 km Ore 9:45 partenza percorso 4 km
Event Details
Memorial Lionello Zangrando
Ritrovo presso il Circolo AICS
Ore 9:30 partenza percorso 10 km
Ore 9:45 partenza percorso 4 km
Durata
01/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Provagna (Longarone)
01Giu09:3012:004 Pas in DoiAgordoTipo di evento:Corsa a coppie

Durata
01/06/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Agordo
01Giu10:0012:00Giro dei TabiàPrade di Canal San Bovo (TN)Tipo di evento:Corsa
Durata
01/06/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Prade di Canal San Bovo (TN)
01Giu16:0020:00Valsugana Color Run CrazyPianello - Grigno (TN)Tipo di evento:Passeggiata

Durata
01/06/2025 16:00 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Pianello - Grigno (TN)
02Giu00:0000:00Cammino Sospirolese TrailGron (Sospirolo)Tipo di evento:Trail

Durata
02/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Gron (Sospirolo)
02Giu09:0012:00Memorial Daria MorandiArco (TN)Tipo di evento:Corsa

Durata
02/06/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Arco (TN)
02Giu09:3012:00Ndar e Tornar dal DocMilies di Segusino (TV)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Partenza ore 9:30 Percorso corto 7 km Percorso lungo 13 km
Event Details
Partenza ore 9:30
Percorso corto 7 km
Percorso lungo 13 km
Durata
02/06/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Milies di Segusino (TV)
02Giu09:3012:00Corsa tra i MuralesTravagola (Pedavena)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Ritrovo dalle 8 presso il capannone dei festeggiamenti Partenza ore 9:30 Percorso corto 4 km Percorso lungo 9 km Info: Marco 334 1237592 corsatraimurales@libero.it volantino
Event Details
Ritrovo dalle 8 presso il capannone dei festeggiamenti
Partenza ore 9:30
Percorso corto 4 km
Percorso lungo 9 km
Info:
Marco 334 1237592
corsatraimurales@libero.it
Durata
02/06/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Travagola (Pedavena)
05Giu(Giu 5)00:0008(Giu 8)00:00Dolomiti Extreme TrailForno di ZoldoTipo di evento:Trail

Event Details
comunicato del 08.04.2025 Inizia il conto alla rovescia per la KAILAS FUGA Dolomiti Extreme Trail, l’evento per gli appassionati della corsa in montagna che si svolge dal
Event Details
comunicato del 08.04.2025
Inizia il conto alla rovescia per la KAILAS FUGA Dolomiti Extreme Trail, l’evento per gli appassionati della corsa in montagna che si svolge dal 2013 sui sentieri della Val di Zoldo, nel cuore delle Dolomiti Bellunesi, patrimonio dell’umanità Unesco.
In vista dell’appuntamento di inizio giugno, il comitato organizzatore dell’evento propone, per domenica 27 aprile, un training camp insieme a KAILAS FUGA, l’azienda cinese specializzata nella realizzazione di scarpe, abbigliamento e accessori per gli sport outdoor che da questo 2025 è il nuovo title sponsor della manifestazione.
L’appuntamento è alla Sporting Area di Pralongo, nei pressi di Forno di Zoldo. Dalle 10, si potranno provare i prodotti KAILAS FUGA dedicati al trail running con un test di corsa che si svilupperà su un tracciato di 10,5 chilometri e di 690 metri di dislivello positivo, lungo un tratto dei sentieri che saranno percorsi anche dalle gare di giugno. A coordinare il test sarà Donatello Rota, ultra runner (vanta, tra le altre prestazioni, un secondo posto al Tor des Géants 2024) e preparatore atletico. Le iscrizioni vanno perfezionate entro il 23 aprile.
KAILAS Dolomiti Extreme Trail 2025 si svolgerà dal 6 all’8 giugno e proporrà diverse distanze: 103 K (la gara più lunga e difficile, con 7.150 metri di dislivello positivo e altrettanti di dislivello negativo), la 72 K (5.550 metri di dislivello), la 55 K (la prima nata, 3.800 metri di dislivello), la nuova nata 35 K (2 mila metri di dislivello), la 22 K (1.300 metri di dislivello) e la 11 K (470 metri di dislivello). Quest’ultima sarà esclusivamente in forma non competitiva. Per i più piccoli ci sarà la Mini Dxt, su tracciato-gymkana di 2 chilometri. La 103 K, la 72 K, la 55 K, la 35 K e la 22 K sono gare qualificanti per l’UTMB Mont-Blanc e partecipano a ITRA National League oltre che al campionato Europe Trail Cup.
Link al form per l’iscrizione al training camp
da TI-COMUNICAZIONE
more
Durata
05/06/2025 00:00 - 08/06/2025 00:00(GMT+02:00)
Località
Forno di Zoldo
06Giu00:0000:00CorritrevisoTrevisoTipo di evento:Corsa
Durata
06/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Treviso
06Giu21:0023:00Corri con la LunaVilla di Villa (Borgo Valbelluna)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Ritrovo dalle 19:30 in piazza Indipendenza Partenza ore 21 Percorso unico 7 km (è consigliata la torcia)
Event Details
Ritrovo dalle 19:30 in piazza Indipendenza
Partenza ore 21
Percorso unico 7 km
(è consigliata la torcia)
Durata
06/06/2025 21:00 - 23:00(GMT+02:00)
Località
Villa di Villa (Borgo Valbelluna)
Durata
07/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Monte Pana – Santa Cristina Valgardena (BZ)
08Giu09:0012:00Coltura TrailColtura di Polcenigo (PN)Tipo di evento:Trail

Durata
08/06/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Coltura di Polcenigo (PN)
08Giu09:3012:00Corri con gli Amici del CuoreConegliano (TV)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Ritrovo presso il Convitto Scuola Enologica ISISS G.B. Cerletti Via XXVII Aprile 20 Partenza ore 9:30 Percorso corto 6 km Percorso lungo 10 km
Event Details
Ritrovo presso il Convitto Scuola Enologica ISISS G.B. Cerletti
Via XXVII Aprile 20
Partenza ore 9:30
Percorso corto 6 km
Percorso lungo 10 km
Durata
08/06/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Conegliano (TV)
08Giu09:3012:00Trofeo CasarotaCenta San Nicolò (TN)Tipo di evento:Corsa

Durata
08/06/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Centa San Nicolò (TN)
08Giu10:0012:00Riva-RonRivamonte AgordinoTipo di evento:Corsa

Event Details
prima tappa circuito Corri Pòi Ritrovo presso la Casa della Gioventù Partenza ore 10 Percorso corto 1,5 km Percorso lungo 8 km Info: Giulia 340 3739092 rivaron14@gmail.com
Event Details
prima tappa circuito Corri Pòi
Ritrovo presso la Casa della Gioventù
Partenza ore 10
Percorso corto 1,5 km
Percorso lungo 8 km
Info:
Giulia 340 3739092
rivaron14@gmail.com
Durata
08/06/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Rivamonte Agordino
13Giu05:0008:005 alle 5TrevisoTipo di evento:Corsa
Durata
13/06/2025 05:00 - 08:00(GMT+02:00)
Località
Treviso
14Giu07:3012:00Claudia Augusta Trail AltinateLamonTipo di evento:Trail

Durata
14/06/2025 07:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Lamon
14Giu18:0021:00Over Borders Half MarathonBibione (VE)Tipo di evento:Maratona
Durata
14/06/2025 18:00 - 21:00(GMT+02:00)
Località
Bibione (VE)
15Giu00:0000:00Trail dei MagheLorenzago di CadoreTipo di evento:Trail
Event Details
Una nuova collaborazione per promuovere al meglio il territorio e le due manifestazioni sportive che lo caratterizzano. Gli organizzatori del Trail de le Longane di Lozzo di Cadore e
Event Details
more
Durata
15/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Lorenzago di Cadore
15Giu00:0000:00Ledro SkyMezzolago di Ledro (TN)Tipo di evento:Trail
Durata
15/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Mezzolago di Ledro (TN)
15Giu00:0000:00Ratschings Mountain TrailsRacines (BZ)Tipo di evento:Trail
Durata
15/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Racines (BZ)
15Giu07:0020:0024 Ore di ButtrioButtrio (UD)Tipo di evento:Staffetta

Event Details
gara inserita nel Gran Prix IUTA 2025 e Challanger 8 ore CSMI staffetta 12x1 e 6x1 non competitiva 6 ore, 8 ore, 12 ore individuale competitiva CSI Partenza ore 7 per tutte le
Event Details
gara inserita nel Gran Prix IUTA 2025 e Challanger 8 ore CSMI
staffetta 12×1 e 6×1 non competitiva
6 ore, 8 ore, 12 ore individuale competitiva CSI
Partenza ore 7 per tutte le distanze
Circuito cittadino di 874m (strada statale + pista ciclabile) interamente chiuso al traffico
Info:
Andrea 331 6776773
Durata
15/06/2025 07:00 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Buttrio (UD)
15Giu08:0012:00Tra Ulivi e CiliegiCrespignaga di Maser (TV)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Ritrovo dalle 7 presso gli impianti sportivi Partenza dalle ore 8 alle 9:15 Percorso corto 5,5 km Percorso lungo 10,5 km Info: Marco 340 6072175 Gilberto 0423 55484 maser@aido.it
Event Details
Ritrovo dalle 7 presso gli impianti sportivi
Partenza dalle ore 8 alle 9:15
Percorso corto 5,5 km
Percorso lungo 10,5 km
Info:
Marco 340 6072175
Gilberto 0423 55484
maser@aido.it
Durata
15/06/2025 08:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Crespignaga di Maser (TV)
15Giu09:3012:00Pozzale - Rifugio AntelaoPozzale (Pieve di Cadore)Tipo di evento:Corsa

Event Details
CORSA ANTICIPATA DI UNA SETTIMANA Ritrovo dalle 8:30 in Piazza Margherita Partenza ore 9:30 Percorso unico 9 km arrivo presso Rifugio Antelao Info: Dante Passuello 389 1355785 asdpozzale@gmail.com
Event Details
CORSA ANTICIPATA DI UNA SETTIMANA
Ritrovo dalle 8:30 in Piazza Margherita
Partenza ore 9:30
Percorso unico 9 km
arrivo presso Rifugio Antelao
Info:
Dante Passuello 389 1355785
asdpozzale@gmail.com
Durata
15/06/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Pozzale (Pieve di Cadore)
18Giu19:3022:00Calmada Mini TrailSossai (Belluno)Tipo di evento:Trail

Event Details
Numero chiuso 100 pettorali competitiva + 50 pettorali ludico motoria Partenza ore 19:30 Percorso unico 4,5 km - dislivello 500m arrivo alla birreria Giamaj in località Pus di Ponte nelle Alpi Info: Max Fiabane 328
Event Details
Numero chiuso 100 pettorali competitiva + 50 pettorali ludico motoria
Partenza ore 19:30
Percorso unico 4,5 km – dislivello 500m
arrivo alla birreria Giamaj in località Pus di Ponte nelle Alpi
Info:
Max Fiabane 328 8996341
Durata
18/06/2025 19:30 - 22:00(GMT+02:00)
Località
Sossai (Belluno)
21Giu16:1520:00Frassenè CrossFrassenè AgordinoTipo di evento:Corsa

Event Details
seconda tappa circuito Corri Pòi Ritrovo presso il campo sportivo Ore 16:15 Partenza percorso corto 1,4 km Ore 17 Partenza percorso lungo 5,5 km - dislivello 280m Info: 349 3101932 (Yuri) gs_frassene@libero.it
Event Details
seconda tappa circuito Corri Pòi
Ritrovo presso il campo sportivo
Ore 16:15 Partenza percorso corto 1,4 km
Ore 17 Partenza percorso lungo 5,5 km – dislivello 280m
Info:
349 3101932 (Yuri)
gs_frassene@libero.it
Durata
21/06/2025 16:15 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Frassenè Agordino
21Giu17:3020:00Trail delle BrigliePorcen (Seren del Grappa)Tipo di evento:Trail

Durata
21/06/2025 17:30 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Porcen (Seren del Grappa)
21Giu18:0021:00BisnenT RaceCiano del Montello (TV)Tipo di evento:Trail

Event Details
individuale o a staffetta composta da 2 componenti
Event Details
individuale o a staffetta composta da 2 componenti
Durata
21/06/2025 18:00 - 21:00(GMT+02:00)
Località
Ciano del Montello (TV)
22Giu(Giu 22)00:0027(Giu 27)00:00Val di Fassa RunningVal di Fassa (TN)Tipo di evento:Corsa a tappe
Durata
22/06/2025 00:00 - 27/06/2025 00:00(GMT+02:00)
Località
Val di Fassa (TN)
22Giu09:0012:00Maddalene Sky RaceRumo (TN)Tipo di evento:Trail

Durata
22/06/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Rumo (TN)
22Giu09:2012:0010 Miglia Internazionale Aviano - PiancavalloAviano (PN)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Comunicato del 25/04/2025 Di corsa per strade, mulattiere e sentieri. Una lunga arrampicata dalla pianura alla montagna. Domenica 22 giugno torna la 10 Miglia Aviano-Piancavallo, gara internazionale di corsa in montagna che quest’anno festeggia
Event Details
Comunicato del 25/04/2025
Di corsa per strade, mulattiere e sentieri. Una lunga arrampicata dalla pianura alla montagna. Domenica 22 giugno torna la 10 Miglia Aviano-Piancavallo, gara internazionale di corsa in montagna che quest’anno festeggia la dodicesima edizione.
Un evento ormai classico, che affonda le radici nella storia del podismo friulano di mezzo secolo fa, e che quest’anno avrà un motivo di richiamo in più: l’Aviano-Piancavallo è stata infatti inserita nell’edizione sperimentale dell’EMA Off-Road Running Circuit 2025, rassegna a livello europeo che comprende quattro eventi in altrettante nazioni: la Ventoux Mountain Running, il 25 maggio in Francia, e dopo l’Aviano-Piancavallo, la Stana de Vale, il 5 luglio in Romania, e la Camporredondo de Alba, il 13 settembre in Spagna.
Per l’Aviano-Piancavallo l’ingresso nella neonata rassegna promossa dall’EMA (European Masters Athletics) è motivo di particolare orgoglio, come spiega l’organizzatore (e consigliere della Federazione italiana di atletica leggera) Matteo Redolfi: “L’EMA ha promosso questo nuovo circuito con l’obiettivo di moltiplicare le opportunità di confronto agonistico in contesti ‘fuoristrada’ di particolare rilevanza organizzativa, creando nel contempo nuove occasioni di interscambio culturale tra atleti provenienti da diverse parti d’Europa. Siamo felici che l’Aviano-Piancavallo sia entrata nella rassegna. Faremo il massimo affinché il nostro evento offra le migliori condizioni di gara e diventi, al tempo stesso, un’occasione di divertimento e di scoperta del territorio”.
La partenza dell’Aviano-Piancavallo avverrà dal centro sportivo Visinai ad Aviano e il percorso, in continua salita, si svilupperà sino all’area sportiva Roncjade, nel cuore di Piancavallo. La distanza? 10 miglia, pari a 16,094 km, con un dislivello positivo di 1.120 metri.
L’Aviano-Piancavallo è un appuntamento ormai tradizionale, nato come rievocazione della storica Fortajada, organizzata da Franco Gallini negli anni ’70. La prima edizione, vinta da Giorgio Redolfi, papà di Matteo, organizzatore dell’Aviano-Piancavallo, si disputò il 25 aprile di 52 anni fa. Pagine di storia che ritornano. L’evento del 22 giugno assume inoltre particolare valore simbolico, essendo tradizionalmente programmato in apertura di stagione, a rappresentare idealmente la salita dalla pianura alla località turistica.
Di contorno alla gara Fidal, spazio anche alla Fortaiada, prova a carattere ludico-motorio sulla distanza delle 16 miglia: potranno parteciparvi anche gli appassionati del nordic walking, che troveranno un ambiente ideale per la pratica della disciplina. E poi l’Armo 1191 Trail, prova agonistica sulle 15 miglia, sempre da Aviano al Piancavallo, e la Ecorun Passeggiata delle Malghe, 9 km a carattere ludico-motorio.
Le iscrizioni sono aperte, sia online attraverso il sito my.raceresult.com che in alcuni punti d’iscrizione: l’agenzia viaggi Rupolo Tour, in via della Repubblica 15 a Sacile; la Ferramenta Redolfi De Zan Sandro, in viale Marconi 14 ad Aviano; il negozio di articoli sportivi Mio Mio Run, in via Venezia 16/18 a San Vendemiano (Treviso) e in via Treviso 3 a Pordenone, e la Stampoteka in via Giovanni XXIII 5 ad Aviano (vicino al municipio).
Quota agevolata sino al 31 maggio. Premi speciali per la prima classificata della categoria SF50 (12° memorial Luisa Mattioz) e la prima classificata della categoria SF55 (7° memorial Maria D’Andrea).
Archiviata la 10 Miglia Internazionale Aviano-Piancavallo, l’attenzione si sposterà sulla Panoramica delle Malghe. Si correrà domenica 20 luglio con partenza e arrivo nell’area sportiva Roncjade, nel cuore di Piancavallo. Quattro i percorsi. Il più lungo sarà un’ultramaratona di 46 km. Gli altri si svilupperanno rispettivamente per 30, 21, 10 e 6 km. Sulle tre distanze più corte sono previste anche prove a carattere ludico-motorio.
Da sottolineare gli splendidi panorami sulla pianura che si apriranno davanti agli occhi dei tanti runner che il 20 luglio sceglieranno il fresco dell’altopiano per un impegno “fuoristrada” che promette emozioni. Le modalità d’iscrizione sono le stesse della 10 Miglia Aviano-Piancavallo. Il 31 maggio, anche in questo caso, avverrà il primo passaggio di quota. Il conto alla rovescia, per il doppio appuntamento a Piancavallo, può iniziare.
da Ufficio Stampa
more
Durata
22/06/2025 09:20 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Aviano (PN)
22Giu10:0012:00Marcia di San GiovanniVallesella (Domegge di Cadore)Tipo di evento:Corsa
Event Details
Ritrovo presso gli impianti sportivi Partenza ore 10 Percorso unico 5,2 km - dislivello 476 m con arrivo all'Eremo dei Romiti del Monte Froppa Info: abvs.domegge@gmail.com
Event Details
Ritrovo presso gli impianti sportivi
Partenza ore 10
Percorso unico 5,2 km – dislivello 476 m
con arrivo all’Eremo dei Romiti del Monte Froppa
Info:
abvs.domegge@gmail.com
Durata
22/06/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Vallesella (Domegge di Cadore)
25Giu00:0000:00Lavaredo 10KCortinaTipo di evento:Trail
Durata
25/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Cortina
26Giu00:0000:00Lavaredo 20KCortinaTipo di evento:Trail
Durata
26/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Cortina
27Giu00:0000:00Lavaredo 50KCortinaTipo di evento:Trail
Durata
27/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Cortina
27Giu00:0000:00Lavaredo 120KCortinaTipo di evento:Trail
Durata
27/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Cortina
27Giu19:1522:0078 Rose RunRai di San Polo di Piave (TV)Tipo di evento:Corsa
Durata
27/06/2025 19:15 - 22:00(GMT+02:00)
Località
Rai di San Polo di Piave (TV)
28Giu00:0000:00Lavaredo 80KAuronzo di CadoreTipo di evento:Trail
Durata
28/06/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Auronzo di Cadore
29Giu09:0012:00San Piero RunningSalzan (Santa Giustina)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Ritrovo dalle 7:30 presso la piazzetta del Casello Partenza ore 9 Percorso corto 6 km Percorso lungo 11 km
Event Details
Ritrovo dalle 7:30 presso la piazzetta del Casello
Partenza ore 9
Percorso corto 6 km
Percorso lungo 11 km
Durata
29/06/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Salzan (Santa Giustina)
29Giu09:3012:00Speteme che RueImer (TN)Tipo di evento:Corsa
Durata
29/06/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Imer (TN)
29Giu10:0012:00La VelenosaBolzano Bellunese (Belluno)Tipo di evento:Trail

Event Details
Comunicato del 25/04/2025 La serata di giovedì a Bolzano Bellunese è stata l’occasione per presentare ufficialmente la nona edizione de La Velenosa, in programma dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento,
Event Details
Comunicato del 25/04/2025
La serata di giovedì a Bolzano Bellunese è stata l’occasione per presentare ufficialmente la nona edizione de La Velenosa, in programma dal 27 al 29 giugno 2025. L’evento, sempre molto atteso dagli appassionati di corsa e montagna, si arricchisce quest’anno di nuove proposte, mantenendo saldo il legame con la tradizione e il territorio.
Durante la presentazione è stato illustrato anche il progetto del nuovo Bivacco Della Bernardina, che sorgerà sulla Schiara, simbolo delle Dolomiti Bellunesi. È stato firmato l’accordo con il CAI, e nei prossimi mesi il comitato organizzatore svelerà, un passo alla volta, i dettagli di quello che si preannuncia come un progetto visionario di riqualificazione dello storico bivacco, emblema della montagna bellunese.
Uno dei prossimi passaggi sarà il lancio di una campagna di crowdfunding, finalizzata a sostenere la realizzazione dell’opera.
Gli organizzatori hanno inoltre rivolto un appello al pubblico per il reclutamento dei volontari, figure fondamentali per il successo della manifestazione. Tutti gli interessati potranno registrarsi sul sito ufficiale de La Velenosa.
Un evento per tutti: sportivi, famiglie e amanti del gusto
La Velenosa si correrà, come da tradizione, sulle spettacolari pendici del Monte Terne, all’ombra della maestosa Schiara.
L’edizione 2025 si preannuncia particolarmente ricca, con appuntamenti pensati per soddisfare runner esperti, giovani atleti, famiglie e appassionati di natura e buon cibo.
🏃 La Velenosa Run – 14 km
La classica gara podistica è confermata, con i suoi 14 km di pura adrenalina. Un tracciato molto amato dai runner per la bellezza dei paesaggi e per i passaggi iconici, come il Bus del Buson, anfiteatro naturale noto per la sua conformazione e per l’acustica eccezionale.
👟 La Velenosetta Run – 5 km
Dedicata ai più giovani (fino a 16 anni), ma aperta anche agli adulti come passeggiata non competitiva, questa corsa breve attraversa luoghi suggestivi e offre un’esperienza divertente e accessibile, senza classifica finale.
🍷 La Velenosa Gourmet
Torna anche la camminata enogastronomica, format ormai consolidato e molto apprezzato da chi ama unire attività fisica e sapori del territorio. Il percorso include soste gastronomiche con degustazioni di prodotti tipici, il tutto immerso in paesaggi mozzafiato.
🪂 La Velenosa Hike&Fly
Tra le principali novità dell’edizione 2025 c’è La Velenosa Hike&Fly, evento che unisce trekking e volo in parapendio, con partenza dal Monte Terne e sorvolo della pedemontana bellunese.
Ideata in collaborazione con il campione del mondo Aaron Durogati, l’iniziativa offrirà un’esperienza unica nel cielo delle Dolomiti.
La gara si terrà sabato mattina, mentre il briefing tecnico è previsto per venerdì sera.
🚴 La Velenosa Gravel – Edizione Zero
Altra grande novità sarà La Velenosa Gravel, che debutterà con un’“edizione zero”: non ancora una gara vera e propria, ma un raduno non competitivo pensato per testare il format in vista dell’edizione ufficiale del 2026.
I biker partiranno sabato nel tardo pomeriggio, pronti a dare fuoco alle polveri su un percorso tutto da scoprire.
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è possibile consultare il sito ufficiale e i canali social dedicati all’evento.
da Areaphoto Image & Comunication
more
Durata
29/06/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Bolzano Bellunese (Belluno)
Luglio

Event Details
Ritrovo presso gli impianti sportivi Partenza primo conocrrente ore 18 Percorso 1,8 km interno del volantino
Event Details
Ritrovo presso gli impianti sportivi
Partenza primo conocrrente ore 18
Percorso 1,8 km
Durata
05/07/2025 18:00 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Bavaria di Nervesa della Battaglia (TV)
05Lug19:3022:00Asolo Urban TrailAsolo (TV)Tipo di evento:Trail
Durata
05/07/2025 19:30 - 22:00(GMT+02:00)
Località
Asolo (TV)
06Lug00:0000:00StrafeXpeditionAsiago (VI)Tipo di evento:Trail
Durata
06/07/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Asiago (VI)
06Lug00:0000:00Mezza Maratona Alpe di SiusiCompaccio (BZ)Tipo di evento:Maratona
Durata
06/07/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Compaccio (BZ)
06Lug10:0012:00Crono Sora ‘l SasForno di ZoldoTipo di evento:Cronoscalata

Durata
06/07/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Forno di Zoldo
06Lug10:0012:00Sali e ScendiForcella Aurine (Gosaldo)Tipo di evento:Corsa

Event Details
terza tappa circuito Corri Pòi Ritrovo presso Ristobar Ghegi Ore 10 Partenza percorso lungo 5 km - dislivello 250m Ore 11:30 Partenza percorso corto 1,5 km Info: 371 5185384 0437 1948062
Event Details
terza tappa circuito Corri Pòi
Ritrovo presso Ristobar Ghegi
Ore 10 Partenza percorso lungo 5 km – dislivello 250m
Ore 11:30 Partenza percorso corto 1,5 km
Info:
371 5185384
0437 1948062
Durata
06/07/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Forcella Aurine (Gosaldo)
09Lug19:0022:00Memorial Gianni SavianePian Longhi (Belluno)Tipo di evento:Corsa

Event Details
Partenza ore 19 Percorso lungo 9 km Percorso corto 4,5 km Info: Claudio Gretti 349 1865461 alpagotornadorun@gmail.com
Event Details
Partenza ore 19
Percorso lungo 9 km
Percorso corto 4,5 km
Info:
Claudio Gretti 349 1865461
alpagotornadorun@gmail.com
Durata
09/07/2025 19:00 - 22:00(GMT+02:00)
Località
Pian Longhi (Belluno)
12Lug00:0000:00Giro del Lago di ResiaResia (BZ)Tipo di evento:Corsa
Durata
12/07/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Resia (BZ)
12Lug00:0000:00Rosengarten Schlern Sky MarathonTires (BZ)Tipo di evento:Trail
Durata
12/07/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Tires (BZ)
12Lug00:0000:00Dolomyths Run Fassa TrailCanazei (TN)Tipo di evento:Trail
Durata
12/07/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Canazei (TN)
13Lug00:0000:00DoloMyths Run SkyraceCanazei (TN)Tipo di evento:Trail
Durata
13/07/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Canazei (TN)
19Lug00:0000:00Stelvio Trail RunPrato allo Stelvio (BZ)Tipo di evento:Trail
Durata
19/07/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Prato allo Stelvio (BZ)
20Lug08:0012:00Panoramica delle MalghePiancavallo (PN)Tipo di evento:Trail

Durata
20/07/2025 08:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Piancavallo (PN)
20Lug09:0012:00TranscivettaListolade (Taibon Agordino)Tipo di evento:Corsa a coppie

Durata
20/07/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Listolade (Taibon Agordino)
20Lug10:0012:00La Enego-MarcesinaEnego (VI)Tipo di evento:Trail

Event Details
Località Valmaron
Event Details
Località Valmaron
Durata
20/07/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Enego (VI)
27Lug09:0012:00SuperFrussedaTrailPolpet (Ponte nelle Alpi)Tipo di evento:Trail

Event Details
Domenica 27 Luglio 2025 si svolgerà la terza edizione della SuperFrusseda Trail a Nuova Erto-Polpet; confermato il percorso tradizionale con la novità di un mini trail aperto a Tutti gli
Event Details
Domenica 27 Luglio 2025 si svolgerà la terza edizione della SuperFrusseda Trail a Nuova Erto-Polpet; confermato il percorso tradizionale con la novità di un mini trail aperto a Tutti gli amatori delle pedonate in montagna.
Durata
27/07/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Polpet (Ponte nelle Alpi)
27Lug09:3012:00Trofeo Luca MolinMisurina (Auronzo di Cadore)Tipo di evento:Corsa
Durata
27/07/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Misurina (Auronzo di Cadore)
Agosto
10Ago08:0012:00Tudaio Trail RunningLaggio di Cadore (Vigo di Cadore)Tipo di evento:Trail

Event Details
Ritrovo dalle 7 Ore 8 partenza pedonata non competitiva Ore 9:30 partenza gara competitiva Percorso unico 10 km - Dislivello 1.278m Arrivo in Cima del Monte Tudaio (2,140m)
Event Details
Ritrovo dalle 7
Ore 8 partenza pedonata non competitiva
Ore 9:30 partenza gara competitiva
Percorso unico 10 km – Dislivello 1.278m
Arrivo in Cima del Monte Tudaio (2,140m)
Durata
10/08/2025 08:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Laggio di Cadore (Vigo di Cadore)
10Ago09:3012:00Calakili par i SoliviMezzano (TN)Tipo di evento:Corsa
Durata
10/08/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Mezzano (TN)
15Ago16:0020:00La PeschedadaCanal San Bovo (TN)Tipo di evento:Corsa
Durata
15/08/2025 16:00 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Canal San Bovo (TN)
17Ago10:0012:00Staffetta Tre Rifugi SkytrailCollina di Forni Avoltri (UD)Tipo di evento:Staffetta
Durata
17/08/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Collina di Forni Avoltri (UD)
22Ago00:0000:00Feltre Urban TrailFeltreTipo di evento:Trail
Durata
22/08/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Feltre
23Ago00:0000:00Giro delle MuraFeltreTipo di evento:Corsa
Durata
23/08/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Feltre
29Ago(Ago 29)00:0031(Ago 31)12:00Mondiale Master di Corsa in MontagnaMeduno (PN)Tipo di evento:Corsa

Event Details
In occasione dei mondiali di corsa in montagna si terranno i seguenti eventi: Venerdì 29 Agosto - Up Hill Sabato 30 Agosto - Long Distance Domenica 31 Agosto - Classic
Event Details
In occasione dei mondiali di corsa in montagna si terranno i seguenti eventi:
Venerdì 29 Agosto – Up Hill
Sabato 30 Agosto – Long Distance
Domenica 31 Agosto – Classic Mountain Race
Campionato aperto a tutte categorie Master dai 35 ai 79 anni
Durata
29/08/2025 00:00 - 31/08/2025 12:00(GMT+02:00)
Località
Meduno (PN)
31Ago08:0012:00Trail delle Dolomiti FriulaneForni di Sopra (UD)Tipo di evento:Trail

Durata
31/08/2025 08:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Forni di Sopra (UD)
Sttembre
06Sett00:0000:00Marcialonga RunningMoena (TN)Tipo di evento:Corsa
Durata
06/09/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Moena (TN)
06Sett00:0000:00Dolomiti di Brenta TrailMolveno (TN)Tipo di evento:Trail
Durata
06/09/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Molveno (TN)
06Sett15:4520:00Va Pian Ma RivaVoltago AgordinoTipo di evento:Corsa

Event Details
Quarta e ultima prova circuito Corri Pòi Ritrovo presso il campo di calcio comunale Ore 15:45 Partenza percorso corto 1,5 km Ore 16:30 Partenza percorso lungo 7 km Info: 349 3543444 vapianmariva@gmail.com
Event Details
Quarta e ultima prova circuito Corri Pòi
Ritrovo presso il campo di calcio comunale
Ore 15:45 Partenza percorso corto 1,5 km
Ore 16:30 Partenza percorso lungo 7 km
Info:
349 3543444
vapianmariva@gmail.com
Durata
06/09/2025 15:45 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Voltago Agordino
07Sett10:0012:00Transpelmo SkyrunPecol (Val di Zoldo)Tipo di evento:Trail

Durata
07/09/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Pecol (Val di Zoldo)
13Sett09:0012:00Drei Zinnen Alpine RunSesto Pusteria (BZ)Tipo di evento:Corsa
Durata
13/09/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Sesto Pusteria (BZ)
13Sett15:0018:00Beertikal RunQuero (Setteville)Tipo di evento:Cronoscalata

Event Details
Numero chiuso 150 partecipanti Ritrovo presso il Birrificio di Quero Partenza primo concorrente ore 15 poi partenze ogni 30" Percorso 8 km - dislivello 420 m arrivo al Monte Cornella
Event Details
Numero chiuso 150 partecipanti
Ritrovo presso il Birrificio di Quero
Partenza primo concorrente ore 15
poi partenze ogni 30″
Percorso 8 km – dislivello 420 m
arrivo al Monte Cornella
Durata
13/09/2025 15:00 - 18:00(GMT+02:00)
Località
Quero (Setteville)
13Sett15:3018:00Diavolo Vertical SprintMisurina (Auronzo di Cadore)Tipo di evento:Corsa

Durata
13/09/2025 15:30 - 18:00(GMT+02:00)
Località
Misurina (Auronzo di Cadore)
14Sett00:0000:00Latemar Mountain RacePampeago (TN)Tipo di evento:Trail
Durata
14/09/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Pampeago (TN)
14Sett00:0000:00Dolomitica RunPinzolo (TN)Tipo di evento:Maratona
Durata
14/09/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Pinzolo (TN)
14Sett08:0012:00Misurina Sky MarathonMisurina (Auronzo di Cadore)Tipo di evento:Trail

Durata
14/09/2025 08:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Misurina (Auronzo di Cadore)
14Sett09:0012:00Cadini SkyraceMisurina (Auronzo di Cadore)Tipo di evento:Trail

Durata
14/09/2025 09:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Misurina (Auronzo di Cadore)
14Sett09:3012:00Misurina Lake RunMisurina (Auronzo di Cadore)Tipo di evento:Trail

Durata
14/09/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Misurina (Auronzo di Cadore)
14Sett10:0012:00Trofeo Fiorella e LucaTressilla di Baselga di Pinè (TN)Tipo di evento:Corsa

Durata
14/09/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Tressilla di Baselga di Pinè (TN)
21Sett08:0012:00I Percorsi della MemoriaLongaroneTipo di evento:Passeggiata

Durata
21/09/2025 08:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Longarone
21Sett09:3012:00Rosetta Verticale Trail RunSan Martino di Castrozza (TN)Tipo di evento:Cronoscalata
Durata
21/09/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
San Martino di Castrozza (TN)
21Sett09:3012:00Maratonina Città di UdineUdineTipo di evento:Maratona
Durata
21/09/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Udine
21Sett10:3012:00Venice Lido Beach TrailVeneziaTipo di evento:Trail
Durata
21/09/2025 10:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Venezia
26Sett20:3023:00Treviso Urban TrailTrevisoTipo di evento:Trail
Durata
26/09/2025 20:30 - 23:00(GMT+02:00)
Località
Treviso
27Sett00:0000:00Costalta Experience Mountain RunningBaselga di Pinè (TN)Tipo di evento:Trail
Durata
27/09/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Baselga di Pinè (TN)
27Sett07:0012:00Delicious Trail DolomitiCortinaTipo di evento:Trail

Event Details
Comunicato del 25 febbraio 2025 Prenderanno ufficialmente il via mercoledì 26 febbraio, alle ore 12, le iscrizioni per il Delicious Trail Dolomiti, l’evento dedicato al trail running che attraversa i sentieri spettacolari delle Dolomiti,
Event Details
Comunicato del 25 febbraio 2025
Prenderanno ufficialmente il via mercoledì 26 febbraio, alle ore 12, le iscrizioni per il Delicious Trail Dolomiti, l’evento dedicato al trail running che attraversa i sentieri spettacolari delle Dolomiti, Patrimonio Mondiale UNESCO. L’appuntamento con la nona edizione è fissato per sabato 27 settembre, con partenza da Cortina d’Ampezzo, Pocol, e dall’Alta Badia.
Una manifestazione imperdibile per gli appassionati dell’off road che offre tre percorsi scenografici:
- Delicious Trail Dolomiti, ovvero 43 chilometri per circa 3.100 metri di dislivello positivo; una sfida impegnativa con partenza dal centro di Cortina d’Ampezzo alle 7 del mattino, quando le montagne si colorano di rosa, da affrontare in semi-autosufficienza ed entro un tempo massimo di 11 ore.
- Medium Trail Dolomiti – Un Passo Oltre, un percorso di 35 chilometri per 1.900 metri di dislivello positivo, con partenza alle 9 dal centro di La Villa, in Alta Badia, e un tempo massimo di percorrenza di 9 ore. Un’opzione intermedia per chi vuole misurarsi su una distanza più accessibile e intende scoprire a suon di chilometri non una ma due località, godendo appieno del fascino delle Dolomiti.
- Short Delicious Trail Dolomiti di 23 chilometri, per 1.300 metri di dislivello positivo, con lo start alle 10.15 da Pocol e un tempo massimo di percorrenza di 7 ore. La gara si sviluppa lungo un percorso alla portata di tutti, ma altrettanto suggestivo, ideale per chi desidera vivere un’esperienza più breve.
Tutte e tre le competizioni arriveranno a Pocol, dove si trova il PalaDelicious, una tensostruttura creata per l’occasione al cui interno si potranno gustare le proposte enogastronomiche preparate dai rifugi e dai ristoranti riconosciuti come vere eccellenze di Cortina d’Ampezzo.
L’evento non è solo una gara, ma una vera e propria celebrazione dello sport, della natura e della gastronomia, con il coinvolgimento dei rifugi e dei ristoranti locali, che offrono ai trail runner specialità tipiche del territorio e anche rivisitate in chiave gourmet.
Le iscrizioni saranno disponibili online sul sito ufficiale dell’evento; gli atleti sono invitati a registrarsi tempestivamente per assicurarsi un pettorale (tutti e tre gli eventi sono a numero chiuso) e vivere un’esperienza indimenticabile tra le vette più belle del mondo.
da Ufficio Stampa Delicious Festival Dolomiti
more
Durata
27/09/2025 07:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Cortina
27Sett16:3020:00Bibione is Surprising RunBibione (VE)Tipo di evento:Corsa
Durata
27/09/2025 16:30 - 20:00(GMT+02:00)
Località
Bibione (VE)
28Sett00:0000:00La Trenta TrentinaLevico Terme (TN)Tipo di evento:Corsa
Durata
28/09/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Levico Terme (TN)
28Sett09:3012:00Maratonina dei BorghiPordenoneTipo di evento:Maratona

Durata
28/09/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Pordenone
28Sett09:3012:00Trofeo Una Cima per gli AmiciVigolo Vattaro (TN)Tipo di evento:Corsa

Durata
28/09/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Vigolo Vattaro (TN)
Ottobre
05Ott08:3012:00Trail del Prosecco SuperiorePieve di Soligo (TV)Tipo di evento:Trail
Durata
05/10/2025 08:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Pieve di Soligo (TV)
05Ott09:3012:00Maratonella di CampaltoCampalto (VE)Tipo di evento:Corsa
Durata
05/10/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Campalto (VE)
05Ott10:0012:00Trento Half MarathonTrentoTipo di evento:Maratona

Durata
05/10/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Trento
12Ott09:3012:00La Mezza di TrevisoTrevisoTipo di evento:Maratona
Durata
12/10/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Treviso
12Ott09:3012:00Trofeo PaludeiMattarello (TN)Tipo di evento:Corsa

Durata
12/10/2025 09:30 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Mattarello (TN)
12Ott10:0012:00Drago Vaia TrailGionghi di Lavarone (TN)Tipo di evento:Trail
Durata
12/10/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Gionghi di Lavarone (TN)
19Ott00:0000:00Val Scura TrailSanta GiustinaTipo di evento:Trail

Durata
19/10/2025 00:00 - 00:00(GMT+02:00)
Località
Santa Giustina
19Ott08:4512:00Cà del Poggio RunConegliano (TV)Tipo di evento:Corsa
Durata
19/10/2025 08:45 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Conegliano (TV)
19Ott10:0012:00Trofeo Franco GiacomoniRifugio Maranza (TN)Tipo di evento:Corsa

Durata
19/10/2025 10:00 - 12:00(GMT+02:00)
Località
Rifugio Maranza (TN)
26Ott09:0012:00Gosér TrailTisoi (Belluno)Tipo di evento:Trail

Durata
26/10/2025 09:00 - 12:00(GMT+01:00)
Località
Tisoi (Belluno)
26Ott09:4012:00VenicemarathonVeneziaTipo di evento:Maratona
Durata
26/10/2025 09:40 - 12:00(GMT+01:00)
Località
Venezia
Novembre
09Nov00:0000:00Trail del GeveroCison di Valmarino (TV)Tipo di evento:Trail

Durata
09/11/2025 00:00 - 00:00(GMT+01:00)
Località
Cison di Valmarino (TV)
09Nov09:0012:00Portogruaro Half MarathonPortogruaro (VE)Tipo di evento:Maratona

Durata
09/11/2025 09:00 - 12:00(GMT+01:00)
Località
Portogruaro (VE)
09Nov10:0012:00Corri in RosaSan Vendemiano (TV)Tipo di evento:Corsa

Durata
09/11/2025 10:00 - 12:00(GMT+01:00)
Località
San Vendemiano (TV)
09Nov10:1512:00Garda Trentino Half MarathonRiva del Garda (TN)Tipo di evento:Maratona
Durata
09/11/2025 10:15 - 12:00(GMT+01:00)
Località
Riva del Garda (TN)
15Nov00:0000:00Vertikal del GeveroCison di Valmarino (TV)Tipo di evento:Corsa

Durata
15/11/2025 00:00 - 00:00(GMT+01:00)
Località
Cison di Valmarino (TV)
16Nov08:3012:00VeronamarathonVeronaTipo di evento:Maratona
Durata
16/11/2025 08:30 - 12:00(GMT+01:00)
Località
Verona
Dicembre
06Dic07:3012:00Conegliano Valdobbiadene Prosecco Ultra TrailVittorio Veneto (TV)Tipo di evento:Trail

Durata
06/12/2025 07:30 - 12:00(GMT+01:00)
Località
Vittorio Veneto (TV)

Durata
07/12/2025 08:30 - 12:00(GMT+01:00)
Località
Vidor (TV)
13Dic09:0012:00Garda Trentino Xmas TrailTorbole sul Garda (TN)Tipo di evento:Trail
Durata
13/12/2025 09:00 - 12:00(GMT+01:00)
Località
Torbole sul Garda (TN)